I tessuti usati per mobili da giardino come sedute o sdrai hanno bisogno di essere ravvivati dopo qualche anno. Infatti è comune che presentino segni di muffa, zone scolorite o macchie da creme solari e bevande.
Invece di cambiare un set da giardino si può decidere di tingerlo per ravvivarne il colore, tenendo conto però Guardate dei fattori elencati di seguito:
1. Fate sempre attenzione alla composizione del tessuto. Se come spesso accade è in poliestere al 100% non sarà possibile tingerlo, mentre se il poliestere è presente solo in percentuale si otterrà comunque un colore sbiadito, più tenue. Per tutti gli altri tessuti non si avranno problemi.
2. Se il tessuto è rimovibile sarà più facile e potete tingerlo in lavatrice, altrimenti potete applicare il colore con uno sprozzino o pennello.
3. Questi tessuti vengono spesso trattati con prodotti idrorepellenti, che vanno a svanire dopo svariati lavaggi. Su tessuti nuovi o trattati pesantemente la tintura non aderisce bene alle fibre. Volendo, dopo la tintura è possibile riapplicare soluzioni idrorepellenti.
4. Prodotti idrorepellenti o residui di creme solari vanno rimossi accuratamente prima di procedere con la tintura per evitare la formazione di macchie e chiazze. Usare una pastiglia per lavastoviglie al posto del classico detergente per lavatrice aiuta a sgrassare e pulire il tessuto più a fondo.
5. Scegliete il nuovo colore della stessa tonalità dell’originale, se non più scuro. Per esempio tingere di marrone un tessuto beige sarà molto più facile che non far diventare giallo un tessuto blu. Il colore per tessuti non è opaco, di conseguenza il giallo darà un risultato verde quando applicato su base blu.
6. Ordinate una singola bustina di colore per iniziare a testare su un piccolo pezzo di tessuto. Potete anche ordinare più colori e combinarli tra loro se necessario. Quando avete trovato la giusta tonalità potete acquistala nella quantità che vi serve.
7. I colori sbiadiscono in fretta quando esposti per lungo tempo ai raggi UV. Usate il fissante per colore Aybel Fiske nell’acqua dell’ultimo risciacquo (o nello scomparto dell’ammorbidente) per garantire maggiore tenuta del colore e brillantezza prolungata.