Aybel Textielverf hitanshu-patel-9LgRPixEotk-unsplash

FAQ

 

Aybel Fabric Dye FAQ Color

Differenze di colore dopo la tintura

Il risultato della tintura può variare a seconda dei casi. I colori posso risultare diversi rispetto a come mostrati sul sito web o sulla confezione. Di seguito trovate più informazioni a riguardo.

Le foto mostrano il risultato ottenuto su due magliette bianche dopo un bagno di colore Verde Acqua. Come potete notare il colore della maglietta in basso è molto più intenso rispetto a quella sopra, che ha assorbito il blu nelle aree annodate dove di solito il colore aderisce di meno.

Tutti i tessuti sono diversi e reagiscono in modo diverso. Anche usando lo stesso colore per ognuno, i risultati posso variare. Può anche succedere che ci siano differenze in base a come e se un capo è stato lavato prima di essere tinto. A volte può succedere che detergenti contenenti agenti idrorepellenti o sbiancanti vadano ad influenzare il risultato finale.

Tenete sempre a mente che la maggior parte dei colori consiste in un mix di colori primari quali rosso, blu e giallo. Tutti gli altri colori sono chiamati secondari, appunto perché discendono dalla combinazione dei primari.

Il denim per esempio è solitamente sui toni del blu, ma allo stesso tempo contiene delle tracce di rosso. Questo gli conferisce un sottotono violaceo. Ancora, nei grigi si trova spesso del blu, nei verdi del giallo e così via.

Quando si tinge, il colore penetra nella fibre del tessuto e, se trova sostanze che assorbono il colore più facilmente di altre si avrà un risultato finale diverso. Ad esempio, il blu scuro può virare al viola, il grigio al blu e il verde può non diventare verde abbastanza.

Per evitare di rimanere delusi del risultato, vi invitiamo a testare il colore su un piccolo pezzo di tessuto prima di procedere.

I colori chiari sono molto più facili da ripristinare, mentre è più difficile con le tonalità più scure. In questi casi è importante decolorare prima di tingere e questo può essere fatto con prodotti specifici disponibili in negozi specializzati o online.

Potete anche ricorrere all’uso della candeggina per decolorare un capo, sempre facendo attenzione a diluirla prima di procedere. Infatti, questo può danneggiare le fibre del tessuto se usa in concentrazioni troppo alte.

Dopo aver decolorato il capo da tingere è consigliabile lavarlo ripetutamente e possibilmente con del detergente per lavastoviglie, in modo da eliminare ogni traccia di sbiancante o candeggina. Questo per facilitare l’aderenza e l’assorbimento del colore e ottenere un risultato migliore.

Se avete dei dubbi riguardo situazioni specifiche siamo sempre disponibili a consigliarvi la miglior soluzione. Inviate le vostre richieste a contatti@aybel.it, insieme ad una foto del tessuto e alle istruzioni di lavaggio presenti sull’etichetta.