La candeggina è un decolorante spesso usato per pulire. Ne basta una piccola goccia per macchiare irreparabilmente vestiti e tessuti.
In molti casi si può usare per trattare macchie difficili con buoni risultati, ma se usata pura può andare a danneggiare il tessuto. La candeggina può addirittura creare buchi nel tessuto, spesso visibili solo dopo un lavaggio.
Per provare a correggere questo tipo di macchie il primo passo è quello di sciogliere un pizzico di tintura in 100ml di acqua e aggiungere se necessario un po’ di sale e aceto. Potete poi provare a tingere la macchia con l’aiuto di un cotton fioc..
È difficile trovare il colore perfetto tra così tante opzioni, ma si può partire da una tonalità chiara per poi se necessario scurirla, scaldarla o raffreddarla.
Sicuramente serve un buon occhio e un po’ di pazienza per ottenere il colore perfetto, ma nella maggior parte dei casi è possibile avvicinarsi molto al colore di base. Per riuscire a scaldare o raffreddare una certa tonalità di colore si possono usare i colori primari rosso, blu o giallo. Il marrone e il nero si usano per creare tonalità più scure.
Partite sempre da una base chiara e andate a scurire per arrivare al risultato sperato. Scurire un colore chiaro è molto più facile che non il contrario.
Quando siete soddisfatti del risultato ottenuto, tingete tutto il capo in modo da uniformarne il colore.